L’atto di cucire rappresenta una vera e propria arte, che purtroppo si sta perdendo sempre di più in quanto uomini e donne la praticano sempre meno per mancanza di tempo o forse di volontà.
Si tratta di una vera e propria beffa in quanto cucire sarebbe molto più facile rispetto a un’altra epoca, grazie alle moderne macchine da cucire. Se siete ancora fra i pochi superstiti di quest’arte, allora vi consiglio di dare un’occhiata a quest’articolo dove potrete scoprire come evitare i cinque errori più classici!!
1- Abbassate bene il piedino della macchina da cucire
Dovete sapere che il piedino della macchina da cucire serve a mantenere la stoffa stabile e a spingerla verso l’esterno per ottenere una cucitura precisa e omogenea durante la lavorazione. Dimenticarsi di abbassare il piedino prima di procedere alla cucitura o non spingerlo abbastanza forte potrebbe spingere il tessuto in tutte le direzioni e determinare grovigli e cuciture anomale.
2 – State attenti alle cuciture
È importante saper eseguire cuciture precise. Uno dei possibili errori è quello terminare la cucitura con il lato sbagliato del capo.
Se state lavorando su un capo dalla stoffa stampata, allora è importante ricordarsi di posizionare le due facce stampate del tessuto l’una a contatto con l’altra poiché si troveranno entrambe all’esterno. Per questa ragione è estremamente importante ricordarsi di stirare la stoffa prima di iniziare la lavorazione, riducendo così il rischio di imprecisioni dovute a sgualciture e a tensione non uniforme del tessuto – date un’occhiata a quest’articolo: Il top del top, la micro-SD Lexar High-Performance.
3- Siate sempre generosi con la stoffa
Se non siete particolarmente esperti nell’arte del cucito sbagliarsi nel taglio o nel seguire il cartamodello, è assolutamente normale, il che nel può portarvi a dover scartare un’intera sezione di stoffa – non vale la pena innervosirsi, anche i migliori sbagliano. Al momento dell’acquisto è buona abitudine considerare sempre un po’ più di stoffa: in questo modo potrete far fronte a eventuali piccoli errori o a restringimenti inaspettati dopo il primo lavaggio!
Date un’occhiata a questo video…
… Così diventerete dei veri e propri esperti!!